Il Consiglio di Interclasse/ Intersezione / di Classe
Rappresentano le sedi di più diretta collaborazione delle componenti scolastiche per la migliore realizzazione degli obiettivi educativi.
Ha compiti di proposta, di mediazione, di ricerca, di sostegno, di partecipazione.
Individua i temi e gli scopi su cui e per cui lavorare.
* * * * * * * * * *
COMPOSIZIONE
Docenti dello stesso plesso.
Un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi della scuola.
Presiede il Dirigente Scolastico o un docente da lui designato.
POSSIBILI AMBITI DI INTERVENTO
Riconosce la famiglia come co-protagonista del processo educativo.
Partecipa alla definizione delle scelte. educative da esplicitare nel Piano dell'Offerta Formativa.
Formula proposte per iniziative culturali/sociali rivolte ad alunni (visite guidate, corsi di formazione, incontri con esperti).
Ricerca modalità per migliorare la comunicazione, per informare i genitori della classe.
Ricerca strumenti per rendere interessante la partecipazione e coinvolgere i genitori.
Predispone strumenti per individuare i bisogni e le aspettative della scuola, della famiglia e del territorio.
Partecipa alle scelte dei libri di testo.